SALDATURA TIG: CARATTERISTICHE, USI E VANTAGGI
Cos’è la saldatura TIG
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è un tipo di saldatura ad arco elettrico che utilizza una torcia a gas inerte come fonte di calore. È uno dei più antichi modi di saldatura, ma è ancora uno dei più versatili.
È un processo di saldatura “fusione” in cui una fiamma di gas inerte è utilizzata per riscaldare il materiale da saldare. Il gas inerte, generalmente argon, impedisce l’ossidazione dei metalli e mantiene le superfici di saldatura pulite. I saldatori TIG hanno una torcia a gas inerte che contiene un elettrodo di tungsteno e una lama di stagno. Il tungsteno è un metallo molto resistente al calore che viene usato come elettrodo. La lama di stagno serve come conduttore del calore.
La saldatura a TIG è un processo relativamente semplice, ma richiede una buona tecnica di saldatura. Una volta che l’elettrodo di tungsteno e la lama di stagno sono preparati correttamente, il processo inizia con l’accensione della torcia. L’elettrodo viene quindi avvicinato alla superficie da saldare, creando un arco elettrico che genera calore. Il calore porta i metalli ad una temperatura di fusione, consentendo loro di fondersi insieme. Una volta che la saldatura è completata, l’arco elettrico viene spento.
Usi della saldatura TIG
La saldatura TIG è una delle tecniche di saldature più versatili in commercio. Può essere utilizzata per saldare una varietà di metalli, tra cui alluminio, rame, ottone, acciaio inossidabile e persino oro. È anche possibile utilizzare la saldatura TIG per saldare parti in plastica come polipropilene.
La saldatura TIG per alluminio è un processo adatto per l’unione di una vasta gamma di leghe di alluminio, quindi per saldare alluminio. Il processo è in grado di produrre una saldatura di qualità superiore, con una buona resistenza meccanica. La saldatura TIG è utilizzata nelle applicazioni in cui è richiesta un’elevata precisione e una saldatura di qualità superiore, come ad esempio nell’industria aerospaziale.
La saldatura TIG per alluminio è un processo piuttosto semplice. Prima di iniziare la saldatura è necessario preparare l’oggetto da saldare. Il materiale deve essere pulito e privo di ossidazione. Una volta pronto, l’oggetto viene posizionato sotto una fiamma inerte, come l’argon, che protegge l’oggetto da saldare dall’ossidazione durante il processo di saldatura.
I saldatori TIG per alluminio è un processo abbastanza sicuro, se usato correttamente. Tuttavia, è necessario seguire le istruzioni per l’uso.
Contattaci per ulteriori informazioni sulle saldature alluminio.